Lunedì 10 aprile ore 19:00 - 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
Lunedì 1 maggio ore 19:00 - 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
ore 20:15 - 03:15 venerdì e sabato (chiusura biglietteria ore 02:00)
ore 19:00 - 02:00 domenica (chiusura biglietteria ore 01:00)
Contatti
CONTACT US
CASINÒ DI VENEZIA GIOCO S.P.A.
Ca’ Vendramin Calergi - Cannaregio 2040 30121 Venezia
tel. 041 5297111 (centralino)
fax 041 5297132
info@casinovenezia.it segreteria@casinovenezia.it marketing@casinovenezia.it
INFO
CA' VENDRAMIN CALERGI
SedeCaVendramin
DOVE SIAMO
Cannaregio 2040 - 30121 Venezia
COME RAGGIUNGERCI
A PIEDI
Da Piazzale Roma una passeggiata di 15'
Da Stazione ferroviaria una passeggiata di 10'
CON LA NAVETTA ACQUEA GRATUITA DEL CASINÒ DI VENEZIA:
Partenza da Piazzale Roma
CON IL VAPORETTO DI LINEA ACTV:
Fermata San Marcuola. Partenza da fermata Piazzale Roma ogni 10’ (linea 1 e 2)
Fermata San Marcuola. Partenza da fermata Ferrovia ogni 10’ (linea 1)
ORARI DI APERTURA
SLOT
TAVOLI
Lunedì 10 aprile ore 19:00 - 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
Lunedì 1 maggio ore 19:00 - 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
ore 20:15 - 03:15 venerdì e sabato (chiusura biglietteria ore 02:00)
ore 19:00 - 02:00 domenica (chiusura biglietteria ore 01:00)
Dress Code Venezia
DRESS CODE
- Per le signore è consentito un abbigliamento anche informale.
- Per i signori è richiesto un abbigliamento decoroso, è consentito abbigliamento casual ma appropriato e d'estate non è ammesso l'abbigliamento tipico da spiaggia: pantaloncini, canotte, sandali, infradito e ciabatte, tute da ginnastica.
- Per i signori in merito all'accesso all'area slot è consentito l'ingresso fino alle ore 20,30 anche con abbigliamento tipico da passeggiata: pantaloncino sopra al ginocchio, maglietta/polo/camicia e scarpa sportiva. Non sono ammessi pantaloncini, canotte, sandali e infradito da spiaggia.
- Accesso al privé: è richiesto abbigliamento appropriato, consigliata la giacca dopo le ore 20.30.
- Soprabiti e giacconi ingombranti, valigie, bagagli, borsoni, ombrelli e cappelli devono essere depositati al guardaroba.
- La Direzione si riserva di negare l'accesso alle sale a suo insindacabile giudizio.
- Non sono ammessi animali.
SalvaSalva
MODALITÀ D'INGRESSO
L’accesso alle sale da gioco del Casinò di Venezia è consentito esclusivamente ai maggiorenni in possesso di un documento d’identità in originale: vengono ritenuti validi la carta d'identità, la patente di guida, il passaporto.
Tessera d'ingresso da € 50.
La tessera d'ingresso da € 50 comprende i servizi:
- gettone per i tavoli o un credito slot del valore di € 20,00 non convertibili in omaggio giocabili ai tavoli da gioco o alle slot machines;
- guardaroba;
- drink di benvenuto
- parcheggio (per la sede di Venezia: € 10,00 presso AVM);
- navetta acquea: Piazzale Roma - Ca' Vendramin Calergi e viceversa.
Se sei ospite di un albergo a Venezia l’accesso gratuito è consentito previo accredito scritto da parte dell’Hotel a
Accederanno esclusivamente coloro che saranno accreditati dalla Struttura alberghiera entro le ore 18:00 del giorno di accesso.
Non saranno accettate richieste giunte in orari successivi.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per gli acquisti di mezzi di gioco si accettano:
- pagamenti in valuta italiana entro il limite stabilito dalla normativa vigente
- pagamenti in valuta estera entro il limite stabilito dalla normativa vigente negli orari di apertura giochi ai tavoli
- pagamenti con carte di credito: Pagobancomat, Visa , Mastercard, Maestro, CUP.
I pagamenti dei crediti di gioco e delle vincite potranno avvenire in contanti nei limiti di legge oppure a mezzo assegni all'ordine del cliente non trasferibili o con mezzi di gioco.
All'interno delle sedi del Casinò di Venezia sono operative postazioni di cassa, postazioni pos/carte di credito e servizi bancari bancomat.
Uso del denaro contante
A far data dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove disposizioni di legge sui limiti di circolazione del denaro contante.
Il decreto legge 30 dicembre 2021, n° 228 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, convertito con modificazioni nella legge 25 febbraio 2022, n° 15, pubblicata nel supplemento ordinario alla "GAZZETTA UFFICIALE" n° 49 del 28 febbraio 2022 - serie generale -, ha stabilito la soglia dell'utilizzo del denaro contante in euro 1.999,99
A far data dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore le nuove disposizioni di legge che hanno stabilito il limite del trasferimento di denaro contante in euro 4.999,00.
CA' NOGHERA
Info su Ca Noghera
DOVE SIAMO
Via Paliaga 4/8 - 30173 Tessera - Venezia
COME RAGGIUNGERCI
IN AUTOMOBILE
A 5’ dall’aeroporto Marco Polo
CON LA NAVETTA GRATUITA DEL CASINÒ di VENEZIA:
Partenza da Mestre, fronte Stazione ferroviaria
CON IL BUS DI LINEA ACTV
Fermata Ca’ Noghera. Partenza da fermata Aeroporto una volta all’ora
ORARI DI APERTURA
SLOT
11:00 – 3:00 dalla domenica al giovedì (chiusura biglietteria ore 02:15)
11:00 - 04:00 venerdì, sabato e prefestivi (chiusura biglietteria ore 02:45)
TAVOLI
ore 15:30 - 2:45 (chiusura biglietteria ore 02:15)
ore 15:30 - 3:15 venerdì,sabato e prefestivi (chiusura biglietteria ore 02:45)
Dress code CaNoghera
DRESS CODE
- Per le signore è consentito un abbigliamento anche informale.
- Per i signori è richiesto un abbigliamento decoroso, è consentito abbigliamento casual ma appropriato e d'estate non è consentito l'abbigliamento tipico da spiaggia: pantaloncini, canotte, sandali, infradito e ciabatte.
- Per i signori è consentito l'abbigliamento tipico da passeggiata: pantaloncino sopra al ginocchio, maglietta/polo/camicia e scarpa sportiva. Non sono ammessi pantaloncini, canotte, sandali e infradito da spiaggia.
- Soprabiti e giacconi ingombranti, valigie, bagagli, borsoni, ombrelli e cappelli devono essere depositati al guardaroba.
- La Direzione si riserva di negare l'accesso alle sale a suo insindacabile giudizio.
- Non sono ammessi animali.
MODALITÀ D'INGRESSO
La sede di Ca’ Noghera è aperta tutti i giorni dell’anno esclusi il 24 e il 25 dicembre.
L’accesso alle sale da gioco del Casinò di Venezia è consentito esclusivamente ai maggiorenni in possesso di un documento d’identità in originale: vengono ritenuti validi la carta d'identità, la patente di guida, il passaporto.
Tessera d'ingresso da € 10.
Tessera d'ingresso da € 5 (senza servizi).
La tessera d'ingresso da € 10 comprende i servizi:
- un gettone del valore di € 10,00 non convertibile e giocabile ai tavoli da gioco o € 10,00 caricabili su impronta digitale o card nera (previa registrazione dei dati necessari);
- guardaroba;
Se sei ospite di un albergo a Venezia l’accesso gratuito è consentito previo accredito scritto da parte dell’Hotel a
Accederanno esclusivamente coloro che saranno accreditati dalla Struttura alberghiera entro le ore 18:00 del giorno di accesso.
Non saranno accettate richieste giunte in orari successivi.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per gli acquisti di mezzi di gioco si accettano:
- pagamenti in valuta italiana entro il limite stabilito dalla normativa vigente
- pagamenti in valuta estera entro il limite stabilito dalla normativa vigente negli orari di apertura giochi ai tavoli
- pagamenti con carte di credito: Pagobancomat, Visa , Mastercard, Maestro, CUP.
I pagamenti dei crediti di gioco e delle vincite potranno avvenire in contanti nei limiti di legge oppure a mezzo assegni all'ordine del cliente non trasferibili o con mezzi di gioco.
All'interno delle sedi del Casinò di Venezia sono operative postazioni di cassa, postazioni pos/carte di credito e servizi bancari bancomat.
Uso del denaro contante
A far data dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove disposizioni di legge sui limiti di circolazione del denaro contante.
Il decreto legge 30 dicembre 2021, n° 228 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, convertito con modificazioni nella legge 25 febbraio 2022, n° 15, pubblicata nel supplemento ordinario alla "GAZZETTA UFFICIALE" n° 49 del 28 febbraio 2022 - serie generale -, ha stabilito la soglia dell'utilizzo del denaro contante in euro 1.999,99
A far data dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore le nuove disposizioni di legge che hanno stabilito il limite del trasferimento di denaro contante in euro 4.999,00.